首页 | 本学科首页   官方微博 | 高级检索  
相似文献
 共查询到20条相似文献,搜索用时 93 毫秒
1.
Riassunto Nelle misure di elettricità atmosferica già altri AA. (L. Koenigsfeld & Ph. Piraux) si sono serviti di valvole ad elettrodi invertiti (placca pilota), accorgimento che eleva a qualche centinaia di volt la tensione di controllo senza ricorrere a resistenze di riduzione. Partendo da tale impiego di una valvola elettronica opportuna, gli AA. hanno costruito un elettrometro per la registrazione del potenziale atmosferico che presenta le principali caratteristiche seguenti: 1) la valvola elettrometrica fa corpo unico con la sonda radioattiva di captazione del campo, il che elimina le difficoltà di isolamento; 2) con una opportuna controtensione, l'apparecchio è atto a registrare sia il campo positivo come quello negativo, con diversi valori scala; 3) lo strumento, completo di captatore elettrometrico, registratore e batterie, è completamente autonomo e facilmente trasportabile.
Summary A recording electrometer for atmospheric potential is described. It makes use of a special triode with inverted electrodes (controlled by the anode, as already made byL. Koenigsfeld & Ph. Piraux). Among the improvements realised, the following chief characteristics are to be noted; 1) The difficulties of electric insulation are overcomed because the electrometric tube is built as a whole with the radioactive eollector; 2) Both the positive and the negative field can be recorded with different sensitivity by a convenient back-voltage; 3) The instrument operates with dry batteries alone and, also in account of its light weight, can be carried about quite easily and quickly installed.


Comunicazione presentata l'll Aprile 1953 alla Prima Assemblea Generale della Società Italiana di Geofisica e Meteorologia (Genova, 10–12 Aprile 1953).  相似文献   

2.
Riassunto Si considera l'interazione fra il campo magnetico del Sole, dovuto alle macchie e ai fenomeni della corona solare, e il campo magnetico terrestre. Se ne studia l'influenza sul moto di rotazione della Terra e si stabiliscono le formule che dànno la variazione della sua velocità angolare di rotazione e degli angoli di nutazione e di precessione.
Summary Where the interaction between the magnetic field of the Sun, due to the Solar spots and the phenomena of the corona, and the magnetic field of the Earth is considered; the influence on the motion of rotation of the Earth is examined, and the formulae which give the variation of its angular velocity of rotation and of the angles of nutation and of precession are fixed.
  相似文献   

3.
Sommario In alcuni moderni procedimenti per lo studio delle anomalie della gravità figura come elemento essenziale la divergenza del gradiente superficiale del modulo della gravità (secondo parametro differenziale diBeltrami) su di una superficie di livello del campo. Tale divergenza è espressa semplicemente mediante gli elementi geometrici e dinamici del campo, in particolare mediante le derivate seconde del modulo della gravità secondo le linee di forza. Nella presente Nota si applicano le formule generali al campo diSomigliana, riferito alle sue coordinate intrinseche e si calcolano i valori numerici di tale divergenza e di altri elementi del campo normale, di 10° in 10° di latitudine.
Summary In some modern procedures for the study of gravity anomalies, the divergence of the surface gradient of gravity (second differential parameter ofBeltrami) on a level surface is considered. Such divergence is connected with the geometrical and dynamical elements of the field by simple relations, in particular to with second derivatives of gravity along the lines of force. In the present paper the general formulae are applied toSomigliana's field referred to its intrinsic coordinates, and the values of the surface divergence and other elements of the normal field are given from 10° in 10° in latitude.
  相似文献   

4.
Riassunto Viene descritta una attrezzatura adatta alla esecuzione di sondaggi clettrochimici e vengono riportate alcune prove di prospezione su modelli di laboratorio ed in campagna che ne mettono in vista le buone possibilità pratiche. Inoltre, attraverso misure di polarizzazione provocata viene messo in vista un cambiamento delle costanti elettrochimiche del terreno vegetale con l’aumentare del campo elettrico. Il fenomeno invece non appare attraverso misure di resistenza apparente.
Summary The A. describes a device appropriated for the electrochemical prospection by provocated polarisation of the soil; and reportes the results of some experiments made in laboratory and in field which bring into evidence good practical possibilities of it. Further, by other measures is also demonstrated an alteration of the electrochemical constants of vegetable mould by increasing of the electric field, a phenomena that does not appear through measures ot the apparent resistance.


Istituto di Fisica Sperimentale dell’Università diPalermo.  相似文献   

5.
Riassunto Dopo aver brevemente delineato le rispettive possibilità di impiego degli anemometri meccanici ed elettrici, l'Autore descrive un nuovo tipo di anemometro elettrico da lui ideato e costruito che presenta due importanti innovazioni: precisa segnalazione della direzione del vento e lettura diretta delle caratteristiche del vento. Difatti, le direzioni che possono essere indicate sono praticamente illimitate pur usando un cavo di collegamento a solo quattro conduttori tra la parte esterna dell'anemometro e gli indicatori situati presso l'opratore.
Zusammenfassung Nach eine kurze Schilderung des Verwendungsmöglichkeiten der mechanischen und elektrischen windmesser, beschreibt der Verf. eine von ihm erdachten und konstruierten elektr. Anemometer, welcher die genaue Feststellung der Windrichtung sowie die direkte Ablesung der Eigentümlichkeiten der Windstärke gestattet.
  相似文献   

6.
Zusammenfassung Die im vorläufigen Bericht beschriebene Anlage für die Analyse von atmosphärischem CO2-Gehalt wurde vervollständigt. Es können nunmehr kontinuierliche Analysen sowie Einzelanalysen mit Gaspipetten ausgeführt werden. Die Arbeitsweise wird beschrieben und einige Resultate werden mitgeteilt. Es kann mit einer Messgenauigkeit von ±0.3 ppm gerechnet werden.
Summary The second and the third part of the installation of the equipment for measuring the CO2 content in the atmospheric air has been accomplished. It is now possible to make continuous local air analysis, and of samples collected in pipettes. The procedure is described and a few results reported. The measurement accuracy lies to within ±0.3 ppm.

Riassunto Sono state completate la seconda e la terza parte dell'apparecchiatura per la misura del CO2 atmosferico. Esse permettono l'analisi continua dell'aria locale e l'analisi di campioni raccolti in pipette; di queste si riporta un esempio. La precisione della misura è di ±0.3 ppm.


Meteorologisches Institut der Universität Stockholm. Contribution No. 164.  相似文献   

7.
Riassunto L'Autore considera dapprima un geoide di rotazione di cui esprime la densità mediante sviluppo in serie di potenze del raggio vettore con i coefficienti dipendenti dalla latitudine . Risolve l'equazione di Poisson relativa al geoide, dimostra che la funzione potenziale si sviluppa in serie di potenze pari di e mette in evidenza la influenza dei termini dipendenti dalla latitudine nel rapporto fra i momenti di inerzia e nella variazione della gravità in superficie. Considera poi il geoide sferico e determina, in due esempi, l'andamento della densità, basandosi nel presupposto che l'energia del campo di gravità sia la più alta possibile compatibilmente allo stato attuale della Terra; ne risulta una densità centrale compresa fra 15 e 19.
Summary The Author first considers a rotational geoid the density of which he introduces through potential series development of radius vector with coefficients as functions of latitude . He solves Poisson equation of the geoid, demonstrates that its potential function develops through potential series even of , points out the influence of the terms deriving from the latitude in the ratio from the inertia moments and the variation in surface gravity. Then he considers a spheric geoid and, by two demonstrations, he establishes the density, basing his theory on the assumption that gravity field energy is the highest one can trace in the present condition of the Earth; the result give a central density ranging from 15 to 19.
  相似文献   

8.
Riassunto Dopo aver indicato un nuovo artificio per rendere più rapida la formazione di combinazioni selettive nella analisi periodale, si illustra un modello di analizzatore armonico che traduce con mezzi fotoelettrici gli schemi diLabrouste e diVercelli. Infine, si propone una variante costruttiva dell'analizzatore elettrico progettato dalLovera.
Summary After having showed a new way by which the process for making the selective combinations used for periodical analysis is hastened, an harmonic analysing device which traducts with photoelectric means the schemes ofLabrouste andVercelli is illustrated. Further, a change in the construction ofLovera's electric analyser is proposed.
  相似文献   

9.
Riassunto L'A. descrive alcune bussole ad induzione, da lui realizzate, atte alla individuazione nello spazio di un camp magnetico debole, per es. il terrestre, o di una sua componente e delle corrispondenti direzioni. Lo scopo si raggiunge generando una f. e. m. indotta in avvolgimento (privo di nucleo) assoggettato a un flusso di induzione provocato da materiali, di conveniente permeabilità e di isteresi trascurabile, eccitati dal campo da individuarsi. L'A. pone in evidenza l'applicabilità delle bussole congegnate, sia nel campo geofisico, sia per determinazioni magnetometriche, sia per la navigazione (aerea e marittima) con descrizione di un modello particolare per la navigazione esente da effetti di variazione di inclinazione magnetica ed attualmente in corso di pratica attuazione.
Zusammenfassung Der Verf. beschreibt einige von ihm erdachten und konstruierten Kompasse, die nach dem Prinzip der magnetischen Induktion arbeiten. Für den letzten Typen, dessen Anzeige durch die Variationen der erdmagnetischen Inklination nicht beinflusst wird, der Kompass besteht hauptsächlich aus drei völlig gleichartigen, durch einen gemeinsamen kleinen Motor angetriebenen Erdinduktoren besonderer Konstruktion, die so auf einem gemeinsamen Grundbrett angeordnet sind, dass bei einer bestimmten Orientierung des Aggregates in bezug auf die magnetische Nordsüdrichtung zwei der Induktoren entgegengesetzt gleiche Strome erzeugen, während in dem dritten Induktor in dieser Stelle kein Strom induziert wird. — Für die beschriebenen Kompasse, ausser der Verwendung in der Luftnavigation welche schon unternommen wurde, wird an verschiedenen Anwendungsmöglichkeiten hingewiesen.
  相似文献   

10.
Riassunto Raccolta con un metodo molto semplice, venne analizzata la polvere atmosferica di Venezia in diverse località ed in condizioni diverse di tempo. La quantità di sale trovata viene posta in relazione col vento e con la pioggia.
Summary After having collected by a very simple method the atmospheric dust of Venice in different places and various conditions of weather, this was then analysed. The quantity of salt found in it is put into relation with the wind and rain.

Zusammenfassung Der Verf. berichtet über die Salzgehalt-Bestimmungen welche er, mit einem einfachen Verfahren, für den atmosphärischen Staub in verschiedenen Orten von Venedig und Umgebungen, sowie bei verschiedenem Wetter, durchgeführt hat. Die Engebnisse sind mit der Wind- und Niederschlag-Verteilungen verglichen und erläutert.
  相似文献   

11.
Riassunto L'A. risolve un problema di transitorio magnetico (Matrans). Un emittore rettilineo di lunghezza finita, percorso da corrente alternata a bassa frequenza, è posto sopra la superficie orizzontale d'un suolo. Il terreno è ovunque omogeneo e isotropo, meno che ad una determinata profondità, in cui esiste un'interstrato sottile conduttivo molto esteso, parallelo alla superficie del suolo. Unastep-function di corrente interessa ad un dato istante il bipolo. Si determina con ciò un campo elettromagnetico (c.e.m.) transitorio: (geoeltrans). Di questo c.e.m. trans l'A. esamina particolarmente il campo magnetico (matrans). Ne deduce una nuova prassi d'indagine e.m. (specie per prospezione di corpi buoni conduttori), analoga a quella d'indagine di campi e.m., regime a cui sono legati soprattutto i nomi diLevi-Civita eSundberg.
Résumé L'A. donne la solution d'un problème géomatrans, pour un terrain homogène, avec interstratification (plan conducteur) profonde. Il examine particulièrement le champ magnétique (matran), au but de donner des indications pour une nouvelle prospéction de surface géomatrans.
  相似文献   

12.
Zusammenfassung Es wird theoretisch nachgewiesen, dass eine um sich selbst rotierende kosmische Masse von hoher Temperatur, welche stark ionisiert ist, infolge der thermisch-Brown'schen Bewegungen der freien Elektronen ein magnetisches Feld besitzt, dessen Richtungssinn den an Erde und Sonne beobachteten allgemeinen Feldern entspricht. Daserdmagnetische Kernfeld wird ursächlich auf diesen Effekt zurückgeführt. Daserdmagnetische Rindenfeld wird in seinem wesentlichsten Teil erklärt als magnetische Wirkung stationärer, innerhalb der Erdkruste fliessender Ströme, in zweiter Linie durch die Gesamtheit des Gesteinsmagnetismus. Das Bild der Verteilung der Kraftkomponenten des erdmagnetischen Rindenfeldes lässt auf zwei ausgeprägte Stromsysteme innerhalb der Erdkruste schliessen: 1. deramerikanische Stromwirbel mit einer Stromrichtung im Uhrzeigersinne, und 2. derafrikanisch-australische Stromwirbel mit einer dem Uhrzeigersinne entgegengesetzten Stromrichtung. Trägt man den Verlauf der sich ergebenden erdelektrischen Stromsysteme kartenmässig ein, so werden Beziehungen zu der grosstektonischen Gliederung der Erdkruste deutlich erkennbar: Die Stromsysteme fallen in ihrem wesentlichen Teil mit den grossen geosynklinalen Zonen der Erde — der zirkumpazifischen und der mediterranen Zone — zusammen. Das lässt darauf schliessen, dass in diesen Zonen der Sitz der Ursachen des Erdstromes ist, d. h. also, dass der innerhalb der Erdkruste fliessende elektrische Strom erzeugt wird durch die in diesen geosynklinalen Zonen im Ablauf begriffenen geotektonischen Vorgänge. — DieSäkularvariation wird auf allmähliche Veränderungen der Erdströme zurückgeführt.
Riassunto Il campo geomagnetico si può formalmente scomporre in due parti: quella simmetrica di rotazione e la parte da questa residua. E' probabile che tale scomposizione abbia un fondamento reale: la parte simmetrica di rotazione, ossia il cosìdetto «campo del nucleo», dipende verosimilmente dallo stato molecolare della materia nel nucleo terrestre e viene generato con la rotazione della Terra; la parte residua, ovvero il «campo della crosta«, ha la sua sede nella corteccia rocciosa della Terra e risulta generato dai processi che ivi hanno luogo. Alle molte possibilità di spiegazione del campo del nucleo ne viene aggiunta una nuova, dimostrando teoricamente che una massa cosmica ad alta temperatura, rotante attorno a se stessa, quando è fortemente ionizzata, a causa dei moti termo-cinetici degli elettroni liberi, deve originare un campo magnetico, il cui senso corrisponde a quelli che si osservano per la Terra e per il Sole. La discussione dei risultati quantitativi dimostra che è possibile ascrivere a questo effetto il campo magnetico del nucleo. — II campo magnetico della crosta, nella sua parte sostanziale, viene spiegato come azione magnetica di correnti stazionarie spostantesi nelle parti inferiori della medesima crosta, nonchè con quella della magnetizzazione degli strati rocciosi esterni. La distribuzione delle componenti del campo della crosta permette di dedurre due sistemi di correnti nell'interno della crosta medesima: 1) il vortice di correnti americano con verso orario, e 2) il vortice di correnti africo-australiano con senso antiorario. La rappresentazione cartografica dei sistemi di correnti elettriche che ne derivano rivela una stretta relazione con le tettonica in grande della crosta terrestre: i sistemi di correnti coincidono globalmente con le grandi zone geosinclinali, circumpacifica e mediterranea. Ciò consente di dedurre che in queste zone vi è la sede delle cause delle correnti telluriche, ovvero anche che le correnti elettrotelluriche della crosta sono generate dai processi geotettonici che si verificano in queste zone geosinclinali. — La variazione secolare viene spiegata come una proprietà del campo della crosta e ricondotta alle lenti variazioni delle correnti elettriche che accompagnano i grandi processi geotettonici. Effettivamente, secondo quanto conferma il materiale empirico sinora disponibile, la variazione secolare rivela grandi differenze regionali e le regioni ove tali variazioni sono massime coincidono con quelle nelle quali l'azione elettromagnetica delle correnti elettro-telluriche è massima.
  相似文献   

13.
Riassunto Si descrive un semplice elettrometro a valvola, alimentato da una sola batteria da 1.5 volt, nel quale la valvola viene usata ad elettrodi invertiti con polarizzazione automatica realizzata mediante diverse resistenze catodiche, conseguendo sensibilità diverse adatte alle misure di elettricità atmosferica.
Summary The Authors describe a very simple valve-electrometer, operating with a dry-battery of 1.5 volts only. The valve is used with inverted electrodes, while different cathode-resistances assure the automatic polarization. In this manner all needed sensivities occurring in atmospheric electricity can be obtained.


Comunicazione presentata il 16 Aprile 1955 alla Terza Assemblea Generale dellaSocietà Italiana di Geofisica e Meteorologia (Genova, 15–17 Aprile 1955).  相似文献   

14.
Riassunto Con i procedimenti del Malkin, verificati sperimentalmente dal Ramsayer, viene intrapreso lo studio dell'influsso sulla declinazione in quota di alcune anomalie magnetiche in Italia, per cui esistono rilievi di dettaglio nella componente verticale (Colli Euganei, Stromboli). Per le zone anomale, capaci di influenzare il mantenimento della rotta nella navigazione aerea con la bussola, vengono proposte carte speciali con l'andamento delle isogone a varie quote fondamentali, di cui si presenta un saggio per l'isola di Stromboli. Attraverso un esame delle anomalie magnetiche in Italia, si indicano le zone di probabile e quelle di sicuro pericolo per la navigazione aerea con la bussola finchè non si potrà costruire per esse carte del tipo proposto. Per il rimanente spazio aereo italiano si prospetta l'opportunità che le isogone per i piloti siano costruite sulla base del campo normale.
Summary Applying the proceedings of Malkin verified by experiments of Ramsayer is studied the influence on the declination in upper levels of some magnetic anomalies in Italy, for which exist detailed reliefs in the vertical component (Colli Euganei, Stromboli). For the anomalous zones capable to influence the maintaining of the route in compass-airnavigation special maps are proposed containing the position of the isogons at various fondamental heights, an instance of which is presented for the isle of Stromboli. An examination of the magnetic anomalies in Italy shows the zones of probable and those of secure danger for compass-airnavigation as long as it will not be possible to prepare maps in the proposed type. For the rest of the Italian air-space the opportunity is prospected to construct the isogons for the pilots on the basis of the normal field.

Zusammenfassung Nach dem Malkinschen Verfahren wird der Einfluss einiger magnetischer Störgebiete (Colli Euganei, Stromboli) auf die Flugnavigation berechnet. Es wird vorgeschlagen, wo nötig, spezielle Deklinationskarten mit den Isogonen zu verschiedenen Haupthöhen vorzubereiten; ein Beispiel hiefür wird für die Insel Stromboli gegeben. Die Störgebiete, welche eine Gefahr für die Flugnavigation mit dem Magnetkompass bilden können, werden für Italien begrenzt. In dem übrigen Raum in Italien wird als das beste Verfahren für die Flugnavigation vorgeschlagen, die Isogonen nach dem vom Verf. berechneten Normalfeld darzustellen.
  相似文献   

15.
Riassunto Viene descritto ed illustrato un nuovo procedimento di registrazione del moto ondoso marino, il quale consiste sostanzialmente nel trasformare l'escursione verticale che subisce la superficie del mare nella compressione o dilatazione di una massa d'aria sovrastante racchiusa in un tubo verticale munito superiormente di opportuna membrana sensibile. Un tale apparecchio, installato a Prà (Genova) dal-l'Istituto Geofisico dell'Università di Genova, funziona con successo da alcuni mesi. Segue un esame dei primi risultati ivi conseguiti, dal quale appare l'importanza del passaggio dei fronti freddi sul moto ondoso del mare.
Summary A new method for the recording of sea-wave motion is described and explained. It consists in having the vertical movement of the sea surface transformed into compression or expansion of a volume of air enclosed in a tube which is carrying on its upper part a sensitive membrane. This self-recording instrument, set up at Prà (Genoa) by the Istituto Geofisico dell'Università di Genova is functioning since several months already without giving rise to objections. Some first results obtained up now are also examided, from which it appears the importance of the passage of cold fronts.

Zusammenfassung Es wird ein neues Verfahren für die Registrierung der Meereswellenbewegung beschrieben und erläutert. Es besteht darin, dass der vertikale Gang der Meeresoberfläche umgewandelt wird in Kompression oder Expansion einer in einem Rohre befindlichen Luftmasse, welche am oberen Teil von einer empfindlichen Membran geschlossen ist. Dieser Gerät, vom Istituto Geofisico dell'Università di Genova in Prà (Genua) aufgestellt, arbeitet bereits seit einigen Monaten einwandfrei. Einige vorläufige Ergebnisse werden dann erläutert, wofür auf die Bedeutung des Durchganges von Kaltfronten hingewiesen wird.
  相似文献   

16.
Riassunto Si illustra un apparecchio fotoelettrico che, essendo atto al calcolo degli integrali doppi e degli integrali di numerose funzioni di funzione, si presta per determinare il coefficiente di correlazione.
Summary A photoelectric device is illustrated which, being fit for computation of double integrals, and for squaring a great number of functions of function, is suitable to determine the correlation coefficient.
  相似文献   

17.
Riassunto Si calcolano — mediante la rappresentazione gratica degli archi diurni descritti dal Sole nel suo apparente moto diurno al disopra dell'orizzonte topografico visto dall'Osservatorio Meteorologico del Villaggio Sanatoriale di Sondalo — gli azimut, le altezze, gli istanti del sorgere e tramontare astronomico e topografico del Sole, mettendo in evidenza la decurtazione che il soleggiamento viene a subire a causa dei rilievi montuosi della località.Si determina, valendosi della diretta osservazione, la distribuzione del soleggiamento effettivamente possibile in diversi punti del Villaggio.Si esaminano infine i coefficienti di soleggiamento mettendoli in rapporto con la nebulosità osservata sulla località nel periodo di tempo 1940–44.
Zusammenfassung Der Verf. hat die effektiv mögliche Sonnenscheindauer in verschiedenen Punkten des «Villaggio Sanatoriale di Sondalo» berechnet und auch direkt gemessen. Die Ergebnissen werden verglichen und erörtet. Folgt eine Prüfung der Zusammenhang mit der Verteilung der Bewölkung.
  相似文献   

18.
Riassunto L'A. illustra come, sotto determinate condizioni, i rilevamenti geomagnetici, in grado di fornirci gli assi principali di polarizzazione magnetica delle masse rocciose, consentano di dedurre elementi attendibili sulla direzione del campo geomagnetico nelle varie epoche geologiche. Esempi vengono date per diverse colate laviche dello Stromboli e per alcuni adunamenti magnetitiferi.
Summary Under suitable conditions, the magnetic polarization of igneous rockmasses and also the directions of their natural remanent magnetization for paleomagnetic purposes are determinable by geomagnetic surveys. Examples are given for different lava flows at Stromboli and for some magnetite ore-bodies.


Relazione presentata il 12 Aprile 1958 alla Sesta Assemblea Generale della «Società Italiana di Geofisica e Meteorologia» (Genova: 10–12 Aprile 1958).  相似文献   

19.
Riassunto L'A., ricordata la classica equazione di Clairaut sulla costituzione interna terrestre ed accennate le varie ipotesi sulla variazione continua della densità escogitate per integrare l'equazione di Clairaut, riporta i dati numerici ottenuti da Bullen per una distribuzione discontinua di densità. Determina in base ai dati di Bullen i coefficienti di quattro funzioni atte a fornire la densità a qualsiasi profondità e istituisce notevoli confronti fra le ipotesi di Roche, Helmert, Legendre, De Chaurand, Helmert generalizzata e Bullen. — Da ultimo studia il problema della variazione della gravità nell'interno della terra prendendo a base dei calcoli la ipotesi sulla variazione discontinua della densità di Bullen e qualla sulla variazione continua dovuta all'A. e da lui denominata ipotesi di Helmert generalizzata.
Summary The Author, having summarized the classical equation of Clairaut on the internal structure of the earth and having touched upon the sundry hypotheses on the continual variation of density devised for the integration of Clairaut's equation, reports the numerical data obtained by Bullen for a discontinual distribution of density. The Author determines, after bullen's data, the coefficients of four functions apt to furnish the density at any dept whatever and makes some remarkable comparisons among the hypotheses of Roche, Helmert, Legendre, De Chaurand, Helmert generalized and Bullen. Lastly the Author studies the problem of the variation of gravity in the interior of the errth taking as a foundation of his calculations the hypothesis on the discontinual variation by Bullen and his own hypothesis on the continual variation that he calls Helmert's generalized hypothesis.

Zusammenfassung Der Verf. erinnert zuerst die Gleichung von Clairaut betreffs der innere Beschaffenheit der Erde, sowie die verschiedenen Annahmen über die Veränderungen seiner Dichte. Auf Grund der Verteilung von Bullen bestimmt er die Koeffizienten von vier Funktionen durch welche möglich ist die Dichte in von Roche, Helmert, Legender, De Chaurand, Helmert verallgem. und Bellen. Ausserdem untersucht er das Problem der Schwere-Verteilung im Innern der Erde für die Annahme von Bullen sowie für die stetige Verteilung nach einer Formel des Verf. welche eine Verallgemeineung der Helmertschen Formel darstellt.
  相似文献   

20.
Riassunto Dopo avere accennato all'importanza della registrazione dei movimenti del magma nel condotto vulcanico ai fini scientifici, viene mostrata, attraverso alcune esperienze, la possibilità di una utile registrazione e che tale possibilità può raggiungersi più facilmente mediante l'impiego dei seguenti metodi usati nella prospezione del sottosuolo: metodo di Wenner, metodo della misura diretta della resistenza, metodo induttivo.
Zusammenfassung Nach Hervorhebung der Wichtigkeit die Bewegungen des Magmas im innern eines Vulkans registrieren zu können, wird gezeigt, auf Grund einiger Experimente, wie diese Registrierung möglich ist und zwar durch die Anwendung der geoelektrischen Bodenforschungs-Verfahren, nähmlich: di Wenner-Methode, die Methode der direkten Widerstands-Messung, Induktions-Verfahren.

Résumé Après avoir fait allusion à l'importance scientifique de l'enregistrement des mouvements du magna dans le conduit d'un volcan, on démontre, avec quelques expériences, la possibilité d'un enregistrement convenable qu'on peut obtenir d'ailleurs plus aisément en enployant une des méthodes suivantes utilisées dans la prospection du sous-sol: méthode de Wenner, méthode de la mésure directe de la résistance, méthode inductive.
  相似文献   

设为首页 | 免责声明 | 关于勤云 | 加入收藏

Copyright©北京勤云科技发展有限公司  京ICP备09084417号