首页 | 本学科首页   官方微博 | 高级检索  
     检索      


Relazioni fra i fenomeni sismici e le manifestazioni vulcaniche nel Mar Egeo e nella Grecia orientale
Authors:Prof N A Critikos
Abstract:Riassunto Premessi brevi cenni sui vulcani nuovi della Grecia e sugli affioramenti vulcanici del mar Egeo e della Grecia orientale, l'Autore, in base ai dati micro e macrosismici di alcuni terremoti avvenuti durante gli anni 1928–1945, afferma trattarsi di sismi magmatici. Dallo studio delle distribuzioni degli epicentri e delle condizioni sotto le quali ebbero luogo detti sismi, si deduce una relazione fra l'attività sismica e quella vulcanica, concludendo che i fenomeni studiati sonc una prova della continuazione delle azioni magmatiche verificantisi nell'interno delle regioni esaminate.
Summary After some hints on the new volcanoes of Greece and volcanic afflorescences of the Egeus sea and eastern Greece, the Author, after the micro and macroseismical data of some earthquakes occurred during the years 1928–1945, asserts that they belong in the category of magmatical earthquakes. From the study of conditions and disposition of the epicenters, he deduces a relation among the seismical and volcanic activities, and infers that the studied phenomena are the proof of the duration of magmatical actions in the interior of the examined countries.
Keywords:
本文献已被 SpringerLink 等数据库收录!
设为首页 | 免责声明 | 关于勤云 | 加入收藏

Copyright©北京勤云科技发展有限公司  京ICP备09084417号